Se i sistemi operativi fossero birra...
Birra DOS:............................................................
Per usarla vi dovete servire
di uno speciale cavatappi ; prima di aprire una lattina però,
dovrete leggere attentamente le istruzioni in essa contenute. Una
volta si trovava solo in lattine da 8-cc, adesso è disponibile
anche in quelle da 16.
In ogni caso, ogni lattina può esser divisa in 8 parti da 2-cc
ciascuna, che poi berrete separatamente.
Si dice, che probabilmente smetteranno di produrla, ma molte
persone continuerebbero a berla volentieri - anche quando, smessa
la produzione non sarà più disponibile sul mercato...
Birra Mac
..................................
Dapprima era in lattine da 16-cc, adesso la potete trovare anche in quelle da 32. Molti ritengono si tratti di una birra "leggera". Tutte le lattine sembrano uguali. Quando ne prendete una dal frigorifero, si apre da sola.
Sulla lattina gli ingredienti
non sono scritti da nessuna parte. Se chiamate il produttore e
chiedete quali questi possano essere, vi verrà risposto:
"questo non è una cosa che siete tenuti a sapere".
Sulla lattina vi avvertono, che dovete deporre le lattine vuote
nel "trashcan".
Birra Win3.1:
Era la birra più amata al
mondo.
Fornita in lattine da 16-cc, che assomigliano molto alle lattine
della Mac. Richiede però di essere già in possesso di birra
DOS.
Il produttore afferma, che può essere bevuta anche con più
birre DOS alla volta; benchè in pratica se ne possano bere
estremamente poche e anche questo molto lentamente -
particolarmente, se bevute insieme alla birra Windows.
Talvolta accade, che senza un motivo particolare, qualche lattina
scoppi appena aperta.
Birra OS/2:
Viene venduta in lattine da 32-cc. Con questa birra potete bere anche più birre DOS in contemporanea. Vi dà la possibilità di bere al contempo la birra Win3.1, anche se alquanto lentamente.
Si publicizza, che le loro
lattine non siano mai scoppiate. In realtà avete mai visto
nessuno con una birra OS/2 in mano?
Il produttore tale IBM (International Beer Manufacturing) vuole però convincerci, che ne sono state
vendute almeno 9 milioni di lattine.
Birra Win95:..........................
Al momento la più amata al mondo .
Potete comperarla in tutte le lingue esistenti. Molte persone
sono dell'idea, che abbia un gusto meraviglioso. La lattina
assomiglia molto a quella della birra Mac, però il suo gusto
ricorda molto di più da vicino quello della Win3.1.
La trovate in lattine da 32-cc; ma se guardate all'interno,
vedrete che il contenuto è in realtà di soli 16-cc.
Probabilmente molti hanno continuato a bere birra Win3.1 fino a quando qualcuno, provata la Win95, glie l'ha raccomandata. Molti di essi hanno, per contro, dovuto comperare un frigorifero mooolto più grande.
Birra
Win98
....................................................
Birra ancora in fase di sperimentazione,
Ha tendenza ad esplodere già in fase di inscatolamento -
figuriamoci di apertura.
Il suo lancio pubblicitario è stato rimandato, di 6 mesi per
problemi di tolleranza dei frigoriferi alla stessa. La
lattina è identica alla Win95, ma il gusto è più raffinato,
(anche se ancora non stabile). La trovate in latine da 32 cc.
Prossimamante hanno promesso di produrla anche in formato
famiglia da 64 cc.. si dice che sia una miscela della NT e Win95,
ma gli ingredienti sono ancora sconosciuti e soprattutto mal
miscelati.
Denota una
pronunciata tendenza ad "andare a male" molto
velocemente
Birra WinNT:
Viene venduta in lattine da
32-cc e ad un costo altissimo, è possibile comperarla solo
avendo buone conoscenze sul malto.
Le lattine fino poco tempo fa' assomigliavano molto alle Win3.1.
Il produttore aveva promesso, di cambiare l'aspetto delle
lattine... ed ora sono identiche a quelle della Win 95.
La WinNT è conosciuta come " birra industrialmente
forte" ed è raccomandata solo per uso in birreria -VISTO
ANCHE IL COSTO.
Birra Unix:
Si trova in diverse varianti:
in lattine da 8 a 64 cc.
I bevitori abituali le dimostrano una totale devozione; benché
affermino, che il gusto degli altri marchi è quasi identico alla
loro.
Qualche volta può capitare, che la lattina, all'apertura, possa
rompersi, mentre volete aprirla. In casi simili, dovrete tenere
sotto mano un cavatappi originale o un amico, che già da molti
anni beve solo la Unix.
Birra Amiga Workbench:
Il suo produttore ha fatto
bancarotta; però una ditta tedesca ha ri-acquistato la ricetta .
l'Amiga è quindi diventata una birra importata.
Non è stata mai venduta in grandi quantità... anche perché il
suo primo produttore non aveva mai ben capito le basi del
marketing.
Anch'essa ha <come la UNiX> tra le sue fila dei bevitori
abituali molto rumorosi (di norma musicisti).
All'inizio della produzione, le Amiga si trovava in lattine da
16-cc, adesso anche da 32. Le lattine avevano un aspetto molto
brillante e colorato; finora la sua forma non è mai stata
cambiata, perciò oggi possono già valere come oggetti di
antiquato.
Fin dall'inizio <cosi dicono i critici> era stata prodotta
solo per la TV...
Made by Darja with Billow's supervision